Condizioni detentive

Non può ritenersi che la richiesta di svolgere colloqui con la propria moglie in condizioni di intimità, avanzata dal detenuto, costituisca mera aspettativa, essendo che tali colloqui costituiscono una legittima espressione del diritto all’affettività e coltivazione dei rapporti familiari.

Diritto penitenziario

Venerdì 17 gennaio 2025, a partire dalle ore 15, si terrà presso il Dipartimento di Giurisprudenza Università Roma Tre il Convegno inaugurale della XII edizione del Master di II livello in “Diritto penitenziario e Costituzione”, dal titolo «Effettività. Le “rinnegazioni pratiche” della normativa penitenziaria». Si rammenta che il suddetto Master è realizzato in convenzione tra il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre, il DAP (Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria) ed il DGMC (Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità), con l’obiettivo di fornire una elevata preparazione nell’ambito degli studi penitenziari, con una particolare attenzione ai profili costituzionalistici che interessano l’esecuzione penale.





Calendario Polizia Penitenziaria

L’edizione 2025 del Calendario del Corpo di Polizia Penitenziaria ha come tema quello della formazione. Detta scelta, ha spiegato il Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, al fine di “evidenziare l’impegno messo dall’Amministrazione penitenziaria e dal Corpo di Polizia penitenziaria in questi ultimi due anni nel darsi solide basi di addestramento”. Il Calendario, nella versione cosiddetta da parete, potrà essere acquistato anche online ed il ricavato sarà devoluto in favore degli orfani e dei figli con disabilità del personale dell’Amministrazione Penitenziaria. Il Calendario edizione 2025, presentato nei giorni scorsi nell’Aula Magna della Corte di Cassazione, illustra i dodici mesi dell’anno attraverso “fotografie che raccontano aspetti di una formazione dai programmi complessi e articolati in quanto comprendenti materie giuridiche, discipline tecnico-giuridiche competenze e relazionali e criminologiche”. Link per le modalità di acquisto.