Ore d’aria e regime speciale

La Corte Costituzionale ha ritenuto non ragionevole il limite massimo di due ore d’aria al giorno consentite per i detenuti ristretti in regime speciale, né conforme alla finalità rieducativa della pena, e che nulla fa guadagnare alla collettività in termini di sicurezza.

Affidamento terapeutico

Ai fini della concessione della misura dell’affidamento terapeutico, non possono, se soli, assumere rilievo negativo elementi quali la gravità del reato per cui è intervenuta condanna ed i precedenti penali, né può richiedersi la prova che l’interessato abbia compiuto una completa revisione critica del proprio passato.

Permessi premio

È stata dichiarata incostituzionale la preclusione biennale alla concessione di permessi premio al detenuto, ex art. 30-ter, comma 5, Legge 26 luglio 1975, n. 354, imputato o condannato per un reato commesso durante l’esecuzione della pena.