Renato Treves (1907-1992) è stato il fondatore della Sociologia del diritto in Italia, forse più nota come Sociologia giuridica, contribuendo poi alla sua affermazione a livello internazionale. Secondo Treves il principale modo di fare Sociologia giuridica, ovvero di occuparsi di questa disciplina, è rappresentato dallo studio della situazione presente e quindi del problema inerente alla funzione e ruolo delle norme giuridiche presenti in una certa società. Sicché, sulla base di tale autorevole insegnamento, è mio modesto avviso che, in quanto complementare, è ineludibile occuparsi anche della funzione che assume la giurisprudenza, o che dovrebbe assumere, specie quella di legittimità, sulle decisioni legislative.
Dott. Marco LILLI